- sanidino
- sa·ni·dì·nos.m. TS mineral.minerale molto comune appartenente al gruppo dei feldspati, costituito da allumosilicato di potassio parzialmente sostituito con sodio, che cristallizza nel sistema monoclino, nella cui struttura gli atomi di silicio e alluminio sono distribuiti in modo disordinato, polimorfo con l'ortoclasio e abbondante soprattutto nelle trachiti\DATA: 1885.ETIMO: der. del gr. sanís, -ídos "1tavoletta" con 1-ino.
Dizionario Italiano.